ORECCHINI DONNA CUORE FILIGRANA SARDA ORO 18 KT NIDO D'APE
Caratteristiche: Filigrana Sarda
Materiale: Oro 18 carati
Reparto: Donna
Tipo: Orecchini
FILIGRANA SARDA : ORECCHINI CUORE FILIGRANA SARDA A NIDO D'APE ORO 18 Kt.
Il gioiello sardo è un prodotto tipico in cui si può individuare uno stile etnico, segno della cultura profonda dell'intero popolo della Sardegna. I gioielli sardi sono strettamente legati al costume tradizionale regionale, poiché nelle loro molteplici espressioni integrano il costume, completandolo nei suoi elementi decorativi. Il gioiello sardo , ha avuto fin dalle sue origini un valore non soltanto economico ma anche tradizionale e simbolico. la sua usanza era tramandare da madre in figlia questo prezioso gioiello e questa usanza è arrivata immutata fino ai nostri giorni.
Orecchini in oro 18 Kt. ( 750/ooo) realizzati con lavorazione nido d'ape o ragnetto in filigrana dal diametro mm 9 x 1,1 cm e chiusura a farfalla.
La filigrana sarda è una tecnica orafa che prevede l’intreccio di fili molto sottili di metallo prezioso, solitamente oro o argento. Questi fili, dal diametro che può scendere fino a 0,25 mm, vengono intrecciati e combinati con piccole sfere per creare gioielli
Ogni pezzo di filigrana sarda racchiude in sé non solo una grande abilità artigianale ma anche un significato profondo, legato alla cultura e alle tradizioni sarde.
La leggenda, invece, attribuisce questa abilità alle janas, antiche fate dei boschi dell’isola capaci di intessere fili d’oro e d’argento per poi farne dono agli umani.
Il gioiello verrà spedito con garanzia e confezione Ticca Gioielleria
Materiale: Oro 18 carati
Reparto: Donna
Tipo: Orecchini
FILIGRANA SARDA : ORECCHINI CUORE FILIGRANA SARDA A NIDO D'APE ORO 18 Kt.
Il gioiello sardo è un prodotto tipico in cui si può individuare uno stile etnico, segno della cultura profonda dell'intero popolo della Sardegna. I gioielli sardi sono strettamente legati al costume tradizionale regionale, poiché nelle loro molteplici espressioni integrano il costume, completandolo nei suoi elementi decorativi. Il gioiello sardo , ha avuto fin dalle sue origini un valore non soltanto economico ma anche tradizionale e simbolico. la sua usanza era tramandare da madre in figlia questo prezioso gioiello e questa usanza è arrivata immutata fino ai nostri giorni.
Orecchini in oro 18 Kt. ( 750/ooo) realizzati con lavorazione nido d'ape o ragnetto in filigrana dal diametro mm 9 x 1,1 cm e chiusura a farfalla.
La filigrana sarda è una tecnica orafa che prevede l’intreccio di fili molto sottili di metallo prezioso, solitamente oro o argento. Questi fili, dal diametro che può scendere fino a 0,25 mm, vengono intrecciati e combinati con piccole sfere per creare gioielli
Ogni pezzo di filigrana sarda racchiude in sé non solo una grande abilità artigianale ma anche un significato profondo, legato alla cultura e alle tradizioni sarde.
La leggenda, invece, attribuisce questa abilità alle janas, antiche fate dei boschi dell’isola capaci di intessere fili d’oro e d’argento per poi farne dono agli umani.
Il gioiello verrà spedito con garanzia e confezione Ticca Gioielleria
300,00 €